-
Un giorno dovremo ringraziare Mario Draghi, ma per motivi esattamente opposti a quelli che lo hanno portato a ricevere il premio di World Statesman, l’ambito riconoscimento che gli è stato …
-
In questo articolo (clicca qui) avevamo presentato il nostro Piano di Rinascita Economica da 1000 miliardi, chiedendo a tutti i partiti politici di inserirlo nei loro programmi elettorali, altrimenti non …
-
Testo scritto da Carlo Freccero e letto da Claudio Testa nel Convegno al Senato tenuto l’8 settembre 2022 dal titolo “Oltre il Superbonus per una economia del benessere”. SUPERBONUS 110% …
-
Si avvicinano le prossime elezioni politiche e tutti i partiti fanno a gara per annunciare roboanti promesse elettorali, ma si trovano in difficoltà quando qualcuno gli fa la solita domanda: …
-
Si avvicinano le prossime elezioni politiche, ma siamo alle solite, ricomincia la litania del “non ci sono i soldi”. I partiti non hanno cambiato lo schema narrativo classico. Da una …
-
Carlo M.[1] Cipolla, storico dell’economia, avrebbe meritato almeno un paio di premi Nobel: * per l’economia (universalmente geniale il suo diagramma sul comportamento economico degli esseri umani); *per la pace …
- EconomiaPolitica
“Distruggere la domanda” – il modello italiano di deflazione
by Zory Petzovaby Zory Petzova 417 viewsNel regime d’emergenza permanente, necessario per dissimulare la fase terminale del neoliberismo (ossia la sua stratosferica bolla speculativa), la guerra durerà quanto lo deciderà la NATO. Stoltenberg è stato …
-
Il Superbonus 110% viene finanziato con l’emissione di credito d’imposta cedibile, che è uno strumento di pagamento a valenza fiscale che non genera debito pubblico per lo Stato e permette …