-
“Un vile affarista”[i] è la circostanziata definizione che Cossiga diede di Mario Draghi, assumendosi piena responsabilità per tali dichiarazioni. Eppure bisogna ammettere che Cossiga si sbagliava: per quanto sia vile, …
-
Io sono una persona razionale, positiva, poco incline alla manifestazione impulsiva ed emotiva di una arrabbiatura. Però se proviamo a riflettere, quando decidiamo di fare qualche cambiamento importante nella nostra …
-
La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la politica ed gli economisti …
- AmbienteEconomiaMondoPoliticaSalute
Don’t look up: una metafora della società attuale
by Fabio Conditi 1k viewsConsiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di lettura. È un film …
-
Il 2020 è stato sicuramente l’anno peggiore del nuovo millennio, ma il 2021 è stato l’anno del cambio di paradigma. Il 2022 sarà l’anno della rinascita individuale e collettiva. Ho …
- EconomiaPolitica
Lockdown, Quantitative Easing e bipolarismo di sistema
by Zory Petzovaby Zory Petzova 622 viewsSe la Covid fosse arrivata nell’Occidente venti anni fa (in realtà ci è stata la Sars), i governi sarebbero stati costretti a gestirla potenziando le strutture sanitarie e i …
-
Il CONTROLLO SOCIALE non è il mezzo per conseguire il fine della biosicurezza. Al contrario, la biosicurezza è il mezzo (pretestuoso) per conseguire il fine del CONTROLLO SOCIALE. In questi …
-
Era incominciata come una piccola palla di neve apparentemente trascurabile, ma ora è una valanga che viene dirottata su Big Pharma, per salvare la costruzione europea. Infatti, a meno di …