La Germania seguita a gestire le sue politiche economiche senza chiedere aiuti a nessuno, utilizzando strumenti perfettamente compatibili con la propria Costituzione ed i Trattati Europei. A questo punto abbiamo solo due possibilità, possiamo criticare la Germania per un comportamento anti-europeista, oppure imitarla nella ricerca di soluzioni autonome nazionali che potrebbero rendere più stabile ed omogenea l’Unione Europea. Proviamo ad analizzare come gestiscono i tedeschi le loro politiche economiche: 1) il loro debito pubblico, sicuramente inferiore al nostro, non viene calcolato allo stesso modo, perché ad esempio non viene considerato il debito dei Lander e della loro banca pubblica più…
Tag: